CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE

L’UNAL svolge stabile attività di conciliazione in sede sindacale per parte dei Lavoratori (L. 533/1973) per il tramite di conciliatori accreditati presso la Direzione Territoriale del lavoro e della M.O. di Salerno. Tale attività si rivolge ai lavoratori per garantire una pronta definizione delle controversie di lavoro. I relativi verbali di conciliazione vengono trasmessi alla D.T.L. per il successivo inoltro al Tribunale territorialmente competente – sezione lavoro. per contatti tel. 346.5213845

lunedì 10 novembre 2014

DICEVANO……Ipervigile e sindacati, tutto risolto

Ipervigile e sindacati, tutto risolto


Ipervigile e sindacati, tutto risolto

VERTENZA IPERVIGILE, ACCORDO RAGGIUNTO TRA I SINDACATI E I RAPPRESENTANTI DELLA PROPRIETÀ RIUNITI IN PREFETTURA

Felice l’esito dell’incontro svoltosi ieri mattina presso la Prefettura di Salerno. Soddisfatti i segretari generali di Cisl, Cgil e Uil, che sono riusciti a scongiurare un ennesimo dramma occupazionale in Provincia.
Scritto da: Maria Cristina Folino 9 novembre 2013
“Il risultato raggiunto è positivo”, affermato il segretario generale della Cisl Salerno, Matteo Buono, “perché si avvia immediatamente la procedura di sospensione della mobilità, e noi ci rivedremo il prossimo 14 novembre presso la sede della Cisl provinciale di Salerno con la proprietà, per verificare nel frattempo se ci sono i presupposti per mantenere i livelli occupazionali e garantire all’azienda di continuare a svolgere le proprie attività”.
L’incontro presso la Prefettura ha sciolto i numerosi aspetti ambigui della vicenda: “Molti equivoci sono nati su un falso esposto, presentato alla Procura della Repubblica e alle banche – ovvero i principali datori di lavoro dell’Ipervigile – in cuiCgil, Cisl e Uil avrebbero chiesto la revoca della licenza dell’azienda. Un esposto falso” racconto Buono “che è arrivato anche in Prefettura, e di cui siamo venuti a conoscenza solo due giorni fa, attivandoci immediatamente a presentare una denuncia contro chi ha firmato quel documento e chiedendo alla Ipervigile di continuare a lavorare senza perdere le commesse”.
matteobuono cislsalerno 1 e1384001139935 600x486 Ipervigile e sindacati, tutto risolto
Matteo Buono
All’azienda è stato chiesto, oltre alla sospensione della procedura di mobilità, la diramazione di un comunicato in cui si dice pronta a riaprire i rapporti con i sindacati, che non si sono mai interrotti ma che sicuramente sono stati condizionati da quell’esposto falso(generando una serie di verifiche con le banche che avevano ridotto le commesse).
“Ora c’è un unico problema, che riguarda una piccola parte dei lavoratori impegnati presso la Banca d’Italia” afferma Buono “visto che c’è stata la sospensione dell’affidamento del caveau. Ma anche qui la situazione sembra volgere verso il meglio. Si tratta di un grande risultato, che tre organizzazioni sindacali responsabili portano a casa senza far scendere i lavoratori in piazza, senza dare vita a manifestazioni chiassose e senza denigrare dall’altra parte un’azienda come l’Ipervigile che dà lavoro a 260 persone”.
Felici anche i lavoratori presenti alla riunione: “Noi siamo soddisfatti dei risultati dell’incontro”, ha dichiarato Vincenzo Salsano, rappresentante delle maestranze intervenute in Prefettura.
leggi l'articolo originale